a cura del prof. Attilio Folliero
Gli avverbiqualificativi, esattamente come gli aggettivi qualificativi,  ed alcuni avverbi di luogo e di tempo, hannoil comparativo ed il superlativo. Esempi:
Avverbio: celermente;
Comparativo:più (meno, tanto, così) celermente;
Superlativo:  celerissimamente;
Avverbio: spesso;
Comparativo:più (meno, tanto, così) spesso;
Superlativo:  spessissimo;
Avverbio: lontano;
Comparativo:più (meno, tanto, così) lontano;
Superlativo:  lontanissimo.
Gli avverbiche derivano dagli aggettivi che hanno il comparativo ed il superlativo,formano il comparativo ed il superlativo allo stesso modo. Esempi:
| Aggettivo | Avverbio | Comparativo | Superlativo | 
| buono | bene | meglio | ottimamente | 
| cattivo | male | peggio | pessimamente | 
| grande | grandemente | maggiormente | massimamente | 
| piccolo | poco | meno | minimamente | 
| Molto | molto | più | moltissimo | 
Alterazione dell’avverbio
Alcuniavverbi ammettono anche l'alterazione.Esempi:
- bene, benino, benone;
- male, maluccio, malaccio;
- poco, pochino, pochetto, pochettino;
- presto, prestino, ecc.
 
 
No hay comentarios:
Publicar un comentario