A cura del prof. Attilio Folliero
Un nome si dice alterato quando aggiungendo un particolare suffisso si modifica in parte ilsignificato. Si può variare il nome sia dal punto di vista dellagrandezza, facendolo diventare più grande o più piccolo, sia dal punto di vistadella qualità, facendolo diventare migliore o peggiore.
Per chiarire il concetto di alterazione del nome è necessario spiegarealcuni concetti relativi a radice, desinenza, prefisso e suffisso
Radice
La radice è la parte immutabile di una parola. Nelle seguenti parole: libr-o, libr-i, libr-aio, libr-eria, libr-etto, libr-esco laradice immutabile è libr.
Desinenza
Di una parola, se la radice è la parte immutabile, la desinenza è la parteche varia, che cambiando la quale è possibile formare il femminile ed ilplurale. Nelle parole anteriori, se librè la radice, la o di libr-o, la i di libr-i, la aio di libr-aio, la eriadi libr-eria, la etto di libr-etto ela esco di libr-esco sono desinenze.
Prefisso, suffisso e tema
Se osserviamo le seguenti parole: port-a,im-port-are, es-port-azion-e solo la prima port-a è costituita da radice (port)e desinenza (a); nelle altre due la base comune (port) è preceduta da gruppi dilettere che si dicono prefisso e suffisso.
Im-port-are:im = prefisso; port = radice; are = desinenza
Es-port-azion-e:es = prefisso; port = radice; azion = suffisso;e = desinenza.
In questo caso la radice con il suo prefisso o suffisso prende il nome ditema. Quindi nella parola import-are, che è un verbo, import è il tema ed areè la desinenza; nella parola esportazion-e, esportazion- è il tema, la eè la desinenza.
L’aterazione del nome
L’alterazione del nome si produce aggiungendo un suffisso alla radice.Possiamo aggiungere i seguenti suffissi:
-one, -otto (maschile), -ona, -otta (femminile) per fardiventare un nome più grande (suffissi accrescitivi);
-ino, -etto (maschile), -ina, -etta (femminile) per fardiventare un nome più piccolo (suffissi diminutivi);
-accio, -astro (maschile), -accia, -astra (femminile) percambiare la qualità ad un nome, facendolo diventare peggiorare (suffissipeggiorativi);
-uccio (maschile); -uccia (femminie per cambiare laqualità ad un nome, facendolo diventare migliore, più affettuoso (suffissi vezzeggiativi)
Ad esempio il nome ragazzo (maschile) può diventare:
Ragazz-one o ragazz-otto (ragazzo grande);
Ragazz-ino o ragazz-etto (ragazzopiccolo);
Ragazz-accio o ragazz-astro (ragazzopeggiore);
Ragazz-uccio (ragazzo più affettuoso)
Ad esempioil nome ragazza (femminile) può diventare:
Ragazz-ona o ragazz-otta(ragazza grande);
Ragazz-ina o ragazz-etta (ragazzapiccola);
Ragazz-accia o ragazz-astra (ragazzapeggiore);
Ragazz-uccia (ragazza più affettuosa)
Ad esempioil nome libro (maschile) può diventare:
libr-one o libr-otto (librogrande);
libr-ino o libr-etto (libropiccolo);
libr-accio o libr-astro(libro cattivo, peggiore);
libr-uccio (libro simpatico)
Ad esempioil nome borsa (femminile) può diventare:
Bors-ona o bors-otta (borsagrande);
Bors-ina o bors-etta (borsapiccola);
Bors-accia (borsa non buona);
Bors-uccia (borsa carina,affettuosa)